Secondaria di I grado Canova
SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO “A. CANOVA”
C.M. PLESSO: PNMM82501D
L’edificio, al cui interno sono ubicati anche gli uffici della Segreteria e della Presidenza, non è distante dal centro di Brugnera e si trova in un’ampia zona facilmente raggiungibile e dotata di comode aree di parcheggio, vicino alle altre scuole del Comune (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria nonché Istituto Professionale e Istituto Tecnico “Carniello”). L’edificio è circondato da spazi verdi ben curati, dove gli alunni trascorrono le ricreazioni quando le condizioni climatiche lo permettono, e contiene anche dei piccoli giardini interni, utilizzati per i laboratori ambientali.
Il tempo scuola è così strutturato:
- tempo normale con 30 ore settimanali svolte dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 senza rientri
- possono essere previste attività pomeridiane aggiuntive secondo l’ampliamento dell’offerta formativa, per gruppi o classi, per attività di recupero o di potenziamento
La struttura presenta:
- l’Auditorium, con schermo e casse, usato per conferenze, corsi di formazione, spettacoli teatrali e musicali, riunioni;
- aule luminose di varia metratura
- un laboratorio di Scienze, tecnologia e arte
- un laboratorio di Informatica con 25 postazioni e schermo;
- un laboratorio linguistico con 17 tablet e LIM;
- un’aula di potenziamento (Atelier digitale)con alcune postazioni e due LIM;
- una fornita biblioteca per alunni;
- tutto l’edificio ha connessione in cavo e in wireless;
- sono presenti Lavagne Interattive Multimediali in ogni aula
- viene utilizzato il Registro Elettronico Spaggiari;
- la Palestra utilizzata anche da molte associazioni locali – all’esterno si trova una pista di atletica;
- più aule per il sostegno dotate di sussidi, ausili, software, attrezzatura per bricolage;
- una Biblioteca per i docenti, una sala riunioni;
- le attività musicali possono contare su svariato strumentario Orff, tastiera, chitarra e pianoforte;
- locali minori utilizzati per: corsi di Alfabetizzazione linguistica , Progetti relazionali, Orientamento, Sportello di Ascolto, Recupero, colloqui;
Esiste il servizio di scuolabus da e per tutto il territorio comunale. E’ prevista l’uscita in autonomia dopo autorizzazione delle famiglie sul solo territorio comunale.
Dove siamo (Plesso A. Canova)